PROGRAMMA MBSR: serata di presentazione

SERATA DI PRESENTAZIONE
DEL PERCORSO MBSR

MARTEDI 22 OTTOBRE ALLE ORE 20
Prenota a spaziomindful@gmail.com


Un percorso di Mindfulness si rivela, per alcune persone, l'inizio di una nuova parte della propria vita.
Almeno, così è stato per me, ed è questo motivo che mi ha spinto, dopo già qualche tempo di pratica personale (imprescindibile), ad intraprendere la formazione per diventare quella che si chiama "istruttrice di Mindfulness e protocollo MBSR".
Lo dico sempre un po' sottovoce perché, in fin dei conti, non mi piace molto l'idea di "istruire".
Semplicemente, ho toccato con mano una pratica profonda, utile, gentile e allo stesso tempo ferma e coraggiosa, una pratica di disciplina compassionevole ed apertura che è radicalmente capace di cambiare l'assetto mentale non solo mio, ma di chiunque si cimenti in un impegno regolare e sentito.

Ed è così che ho il piacere di invitarvi, per la sesta volta attraverso Studio Equi-Liber di Torino, all'edizione autunnale del famoso protocollo di Jon Kabat-Zinn, svolto secondo la formula da lui delineata e nel rispetto, flessibile ma preciso, delle linee guida internazionali del Center for Mindfulness.

Vi invito al PROGRAMMA MINDFULNESS-BASED STRESS REDUCTION.

CLICCA QUA PER ISCRIVERTI ALLA SERATA GRATUITA


Kabat-Zinn, il medico e biologo americano che formalizzò il programma nel 1979, forte di una sua pratica personale di oltre 30 anni e della sua esperienza clinica, la chiama scherzosamente "la grande catastrofe".
A cosa si riferisce? Non è difficilissimo immaginare la risposta.

Tutta la nostra vita è cosparsa di centinaia e centinaia di momenti in cui siamo altrove, distratti, dispersi, alla deriva, in cui navighiamo le "pericolose" acque della vita andando in automatico, e spesso non navighiamo neanche ma semplicemente galleggiamo, o annaspiamo, anneghiamo, tiriamo l'ancora o ci areniamo, o ancora giochiamo con le onde senza ben sapere in quale direzione stiamo andando o incontriamo navi di pirati, venti di tempesta, mostri marini...

Fuor di metafora, la "grande catastrofe" a cui si riferisce Kabat-Zinn è proprio la vita stessa, con le difficoltà (le tempeste), le paure (i mostri) e gli eventi che nel bene o nel male ci segnano e spesso ci cambiano nostro malgrado.

Con la pratica della Mindfulness, impariamo NON a far andare via i mostri, ma paradossalmente impariamo una cosa ancora migliore: a farci amicizia.

Li invitiamo a bere un té insieme, e seduti al tavolo smettiamo di averne paura.


Cos'è il percorso MBSR
Si tratta di un percorso studiato appositamente per insegnare a noi stessi, in modo gentile e graduale, un nuovo modo di essere fatto di ascolto, accoglienza, gentilezza e limpida spaziosità.
E' un percorso di esplorazione che ci porta per mano nelle zone dell'ansia, della tristezza, dello stress, della rabbia, dell'angoscia, della perdita, dell'incertezza, ma anche della gioia, del vivere momento per momento (il famoso qui e ora, che se fosse fatto di stoffa ormai sarebbe estremamente logoro per l'uso smodato che si fa di questo termine), dell'apprezzare le fortune, le persone, la vita stessa aprendoci ai cambiamenti e alle opportunità.

La pratica è stata oggetto, negli ultimi 40 anni, a sempre più numerose ricerche scientifiche circa la sua efficacia (clicca qua per leggere un approfondimento), sia in ambito medico che psicoterapeutico, ma anche in aziende, scuole, nelle discipline sportive e ha assunto un ruolo importante nel panorama della Medicina Integrativa e della Mind-Body Medicine (Medicina Mente-Corpo).


Come si svolge il percorso
Nella sua versione originaria, è un ciclo di 8 sessioni esperienziali e psicoeducative centrate sulle pratiche di Consapevolezza (Mindfulness Meditation o Insight Meditation). Dura in totale 2 mesi, con un incontro alla settimana di 2 ore e mezza e una giornata intensiva di circa 7 ore tra la 6° e la 7° sessione. Tra un incontro e l'altro, sono presenti pratiche da svolgere a casa, dispense da leggere, approfondimenti.

E' un percorso, come dicevo all'inizio, che cambia la vita perché ci insegna a prenderci cura di noi stessi NONOSTANTE TUTTO.
Ci insegna a dare valore al nostro benessere NONOSTANTE le difficoltà, lo stress, le paure, i rischi...Nel quotidiano, ci insegna come non farci travolgere dai mille impegni, come stabilire le priorità, come migliorare il nostro modo di comunicare e quindi vivere relazioni più sane, come lavorare "senza stress".
Grazie al percorso MBSR, sfatiamo i miti dello stress e capiamo che esiste uno stress "cattivo" ed uno "buono", ed impariamo a distinguerli...
Grazie al percorso MBSR, iniziamo a mettere ordine dentro e fuori di noi.


Un paio di benefici...



Calendario del Percorso

La 6° edizione del programma MBSR sarà presentata MARTEDI 22 OTTOBRE alle ore 20 presso la bella sala di via Gian Domenico Cassini, 7 a Torino (zona Crocetta).

Il percorso, se si raggiunge subito il numero minimo di partecipanti, inizierà già il martedì successivo, dalle 20 alle 22,30 secondo il seguente calendario:
Ottobre: 29;
Novembre: 5 - 12 - 19 - 26;
Dicembre: 3 - 10 - 17
Giornata intensiva: sabato 7 dicembre dalle 10 alle 17


Costi e Riduzioni

  • COSTO € 320 a persona da versare prima dell'inizio del corso (comprensivi di tutto il materiale didattico e audio inviato via mail, di un materassino e mattoncino personale per la pratica a casa, e dell'attestato di partecipazione se si è presenti ad almeno l'80% del percorso).

  • CAPARRA DI 180€,che sarà restituita interamente solo in caso di annullamento del corso. La caparra non sarà restituita in caso di disdetta da parte del partecipante o di improvvisa impossibilità a partecipare o cambiamento d'idea.

  • RIDUZIONE DI 70€ per chi ha già partecipato a qualche edizione passata del percorso MBSR condotto da me all'interno di Studio Equi-Liber e desidera ripetere il percorso (250€ anziché 320€)

  • RIDUZIONE DI 30€ a persona se ci si iscrive in due (290€ a testa anziché 320€)

  • RIDUZIONE DI 35€ per chi si iscrive la sera stessa della presentazione o prima tramite bonifico (285€ anziché 320€)

Le riduzioni non sono cumulabili.

CLICCA QUA PER ISCRIVERTI ALLA SERATA GRATUITA

Importante: frequentare il percorso come partecipante NON ABILITA alla conduzione del protocollo né a parti di esso nella propria professione. Per poterlo fare, occorre seguire un iter formativo specifico nonché avere una consolidata esperienza personale di pratica.

Vai all'Evento su Facebook (clicca qui)


"Amico, accendi il fuoco
ti mostrerò
una palla di neve"

Matsuo Basho

DOTT.SSA FEDERICA GAETA

Terapista della Riabilitazione Psichiatrica

Istruttrice Qualificata di protocolli Mindfulness

tel. 327 49 58 256

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI