A volte può capitare di non essere sicuri di poter prendere parte al protocollo in 8 incontri per la riduzione dello stress ma sentire ugualmente che la pratica della Mindfulness potrebbe esserci d’aiuto. In questo caso, è meglio non rinunciare definitivamente a questa possibilità, dando poi la colpa agli impegni, alla stanchezza, alla pigrizia o ai ritmi di lavoro.
“Assumiti la piena responsabilità. Ricorda sempre: “Io sono responsabile della mia vita. Nessun altro è responsabile; pertanto, se sono infelice, devo scrutare nella mia consapevolezza: qualcosa in me non va, ecco perché creo infelicità tutt’intorno a me”
— Osho Rajneesh —
LE SEDUTE PERSONALIZZATE DI MINDFULNESS
Nel mezzo della frenesia delle giornate, delle settimane e dei mesi, le sedute personalizzate permettono una grande flessibilità e adattabilità ai vari impegni di ogni persona. Le pratiche svolte appartengono ai capisaldi della Meditazione Vipassana, su cui la Mindfulness si basa, e ogni seduta dura 1,5 ore. Come nel percorso MBSR, tra una seduta e quella successiva sono previste delle pratiche da svolgere a casa, per permettere l’approfondimento della pratica stessa e un maggior beneficio.
Il vantaggio della flessibilità dato dalle sedute personalizzate è duplice:
- permette di “vestire” la pratica su se stessi in modo agevole, soprattutto in un momento in cui non ci sentiamo di profondere un impegno maggiore come quello richiesto dal protocollo MBSR, ma senza per questo perdere i benefici della Mindfulness;
- nella sua formulazione breve e personalizzata, permette di poterci concentrare su un fattore di crescita specifico su cui si desidera lavorare.
Quest’ultimo punto è fondamentale per quanti desiderino avvicinarsi alla risoluzione di un problema che da tempo non vuole cambiare, o alla perdita di una cattiva abitudine o anche all’acquisizione di una nuova. Attraverso un percorso di Mindfulness scoprirai una strada alternativa diversa da quelle provate sinora e che si sono rivelate inconcludenti. Perché? Per le caratteristiche intrinseche della Mindfulness stessa: la sua assenza di giudizio, la creazione di un clima di fiducia, il rinforzo delle abilità emotive e relazionali intra- ed interpsichiche, la potenzialità di una soluzione originale e creativa.
Potrai così risolvere un problema specifico smettendo di sforzarti di risolverlo: il paradosso della meditazione è proprio questo invito, rivolto ai nostri problemi e alle nostre sofferenze, a entrare in casa nostra.
In quest’ottica si inserisce anche la possibilità recentissima di poter svolgere il percorso individuale anche on-line, tramite una salda connessione a Internet e l’applicazione di Skype
STRUTTURA DELLE SEDUTE PERSONALIZZATE
Le sedute si svolgono sottoforma di incontri individuali della durata di 1 ora e mezza, concordabili di volta in volta con l’istruttrice, per 8 incontri individuali: tutto il percorso è comprensivo di materiale necessario e tracce audio per la pratica a casa.
Le sedute sono personalizzate perché, pur basandosi interamente sulle pratiche della Mindfulness, consentono di individuare le tematiche fondamentali su cui ogni persona desidera lavorare per il proprio benessere e di concentrarci su quelle. Ogni persona potrà già avere ben chiara la problematica psicologica o fisica che desidera alleviare, oppure questo processo di discernimento potrà essere agevolmente svolto nel corso dei primi incontri, sotto la guida dell’istruttore.
I BENEFICI
I benefici che si possono ottenere dalle sedute individuali sono gli stessi ottenibili dalla pratica svolta nei percorsi terapeutici di gruppo.
Questi includono, tra i molti:
- miglioramento del tono dell’umore
- miglioramento di memoria, attenzione, concentrazione
- migliore capacità di dirigere il nostro comportamento senza farci guidare dalle abitudini;
- miglioramento della qualità del sonno;
- riduzione della percezione del dolore;
- abbassamento della pressione sanguigna;
- minor senso di allarme e sentimenti di disperazione;
- miglioramento delle relazioni con gli altri
Per un approfondimento dei benefici dati dalla pratica della Meditazione, clicca qui
COSTO DEL PERCORSO
Per conoscere i costi di questo percorso individuale così come delle altre attività, ti invito a visitare la pagina "Tariffe" del sito, dove trovi le somme indicative dei diversi percorsi.
Ecco a cosa ti può essere utile svolgere un percorso di Mindfulness: