Stare a casa: prigione o nido?

“Tutta l'infelicità dell'uomo deriva dalla sua incapacità di starsene seduto nella sua stanza da solo" Blaise Pascal, XVII sec E’ incredibile come, in questo periodo, stare a casa sia percepito da molte persone come una sofferenza. In periodi normali, la casa è ... more...

Fare la spesa con Mettā

“Praticate diligentemente. Tutte le cose composte sono impermanenti" Ultime parole del Buddha Ultimamente, ci è stato richiesto di cambiare molte delle nostre consuetudini. Niente colazione al bar. Niente apericena in centro. Niente palestra né sauna, niente film al cine... more...

La pratica di consapevolezza ai tempi del CoronaVirus

“Esiste un'unica forma di contagio che si trasmette più rapidamente di un virus. Ed è la paura" Dan Brown In questi giorni sta crescendo la preoccupazione circa il possibile contagio da CoronaVirus e le restrizioni sempre più severe che stanno prendendo piede in tu... more...

La consapevolezza e i suoi ostacoli: come usarli per crescere oltre

“Nessuna vita è rovinata, tranne quella la cui crescita si è arrestata.” Oscar Wilde Credo che sia un’esperienza comune a tutti noi quella di ricercare in modo maggiore le cose piacevoli: lo stare bene, la pace, il divertimento, e allontanarci da ciò che ci fa stare male o ch... more...

La mente che commenta

“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.” Khalil Gibran La mente di tutti noi è un animaletto molto vivace. E' sempre attiva, salta di palo in frasca, elabora progetti... more...

Di cosa ho bisogno, adesso?

“Se non puoi essere compassionevole verso te stesso, non potrai esserlo verso gli altri.” Thich Nhat Hanh A volte arriva un momento in cui ci sentiamo sopraffatti. Le cose da fare, che cose da programmare, quelle che pensiamo di dover gestire, quello che dobbiamo gestire verame... more...

Sarai felice quando tutto andrà bene?

“Sentire lucidamente la sofferenza è il primo passo per diventarne amici” Credo che tutti possiamo essere d'accordo sul fatto che nella vita siano presenti molte difficoltà. Ognuno di noi le chiama di diversi modi: ostacoli, avversità, problemi, rogne, seccature, disgrazie, sfortu... more...

Quando iniziate a sentirvi pessimisti

Capita a tutti noi di avere un momento, una giornata o un intero periodo in cui ci sentiamo pessimisti; in cui ogni sembra essersi posata su di noi una sorta di stanchezza che non è intenzionata a togliersi; in cui il nostro stato d’animo complessivo è riassunto abilmente da un generico “non ho vo... more...

Come gestire (e disattivare) le persone aggressive

Libero è colui che non deve né subire né dominare per essere qualcuno — Dostoevskij — Tutti noi conosciamo qualcuno o incontriamo, nelle nostre giornate, alcune persone che hanno atteggiamenti aggressivi. Le riconosciamo subito dal modo in cui si pongono: usano toni di voce elevati, ci inter... more...

La noia: come gestirla in 5 punti

La noia non è altro che il desiderio puro della felicità non soddisfatto dal piacere, e non offeso apertamente dal dispiacere. — Giacomo Leopardi — “Quando provo a mettermi a meditare, capita spesso che mi annoi. O mi annoio, o mi agito. In entrambi i casi, la mia pratica finisce là”.... more...